
Introduzione
Nel settore delle demolizioni, l’economia circolare sta diventando un fattore chiave per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare i materiali di risulta. Il riciclo degli inerti e il riutilizzo delle macerie da demolizione non solo abbassano i costi di smaltimento, ma rappresentano una risorsa strategica per nuovi progetti edili.
Il Contesto Normativo
Secondo il D. Lgs. 152/2006, gli scarti da costruzione e demolizione (CER 17.09.04) devono essere gestiti nel rispetto della normativa vigente, con l’obiettivo di trasformarli in materie prime secondarie utilizzabili nei cantieri.
Benefici del Recupero dei Materiali
• Riduzione dei rifiuti in discarica: meno conferimenti, minori costi e minore impatto ambientale.
• Riutilizzo degli inerti: calcestruzzo frantumato, mattoni e asfalti possono essere impiegati come sottofondi stradali o riempimenti.
• Efficienza economica: abbattimento dei costi di approvvigionamento delle materie prime.
Le Soluzioni di DG Scavi
La nostra azienda utilizza frantoi mobili autorizzati che permettono di trattare i materiali direttamente in cantiere, riducendo i costi logistici e ottimizzando i tempi di lavorazione.
